
Prima uscita stagionale per il Basket Lecco di Riccardo Eliantonio e prime indicazioni positive per il coach. I blucelesti, nella “sauna” di Saronno, si sono imposti 87-69 mettendo in mostra un buon ritmo, facendo intravedere intensità e giocate corali come chiesto dall’allenatore. Va ricordato che Saronno è una delle principali favorite in C Gold.
La Np Olginate di Massimo Meneguzzo, altra lecchese di Serie B, è scesa in campo sempre sabato al PalaRavasio contro Vigevano, avversaria diretta e tra le più attese squadre in categoria. Per quel che può contare il risultato a fine agosto, Olginate si è imposta 79-72. Questi i parziali dei quarti: 23-20, 19-11, 17-25, 20-16.
In A1 femminile invece Costa Masnaga ha affrontato Oregon State, match concluso 89-47 per le americane. Così coach Paolo Seletti: «Indicazioni ce ne sono poche, data la qualità degli avversari e il momento della stagione: questo era un test completamente al di fuori della nostra portata. Oregon State, al di là della giovane età media, aveva una fisicità da Eurolega. Aver ridotto, per quanto possibile, il gap al minimo per tre quarti può rappresentare una sensazione positiva. Gestione dei ritmi benissimo all’inizio, fino all’intervallo, mentre nel secondo tempo siamo andate decisamente peggio. L’atteggiamento è stato discreto: siamo ancora troppo sparpagliate per il campo e dovremo lavorare per costruire un sistema collettivo che ci permetta di tenere meglio il parquet. Sarà sicuramente più indicativa l’amichevole del 7 settembre contro Geas, con qualche giocatrice in più e con un avversario del nostro campionato».
