Dopo aver fornito le indicazioni per ottenere le massime garanzie oggi possibili per tutelare la salute dei calciatori, degli arbitri e di tutti gli addetti ai lavori in caso di ripresa degli allenamenti collettivi (Documento del 18 aprile 2020), la Commissione Medico-Scientifica Federale (Commissione FIGC) ha provveduto ad aggiornare le linee guida sulla base delle evidenze medico-scientifiche in divenire e ha recepito le indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico (CTS) istituito presso il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, successive all’audizione dei rappresentanti della FIGC da parte degli esperti del CTS stesso, avvenuta in data 7 maggio, e comunicate a FIGC in data 11 maggio, indicazioni che sono «da considerarsi stringenti e vincolanti ai fini della ripresa stessa».
Dai micorofoni di “La Vita in Diretta” su Rai 1, il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora è tornato a parlare della possibile ripresa: «Pochi minuti fa abbiamo pubblicato il protocollo che consente alla FIGC e alle squadre di Serie A di riprendere gli allenamenti collettivi, c’è il definitivo ok del Cts – ha spiegato -. Ho detto un secco “no” quando continuavamo a contare centinaia di morti e in quel momento era assurdo chiedermi quando sarebbe ripreso il campionato».