
Nasce una nuova attività a tinte blucelesti nella cruciale zona di corso Carlo Alberto, 128, a Lecco. Tifoso della Calcio Lecco di vecchia data, Angelo Donghi sabato 4 luglio apre ufficiale la macelleria “Sant’Ambrogio”, rintracciabile all’altezza della rotonda che regola l’incrocio con viale Valsugana e corso Emanuele Filiberto. Al suo fianco il figlio Matteo, mente giovane e molto attenta anche alle dinamiche legate ai social network. Al suo interno saranno vendute carni di fassona piemontese e di vitelli di alta qualità, con i salumi per la gran parte di produzione propria. Altri due marchi d’eccellenza sono quelli rappresentati dai salumi della Bedoni Egidio Spa e della Pio Tosini di Langhirano (Parma). L’appuntamento con la première è fissato per le ore 8 di sabato.
La storia da macellaio di Angelo affonda le sue radici nei primi Anni Ottanta, quando, fresco di diploma, ha mosso i primi passi nel settore prima di trasferirsi a Esino Lario e aprire la sua prima attività. In questa valle ha imparato e messo in pratica, per decade abbondante, i preziosi insegnamenti del vecchio “batirola” Peppino detto “Tegume”, maestro nella preparazione degli insaccati da cui ha appreso i segreti più preziosi.
Conclusa l’esperienza esinese, Angelo ha portato la sua esperienza a Lecco e ha rilevato il bar tabacchi “Sant’Ambrogio”: «Ho continuato a coltivare la passione della macelleria – spiega -, continuando a produrre per le grigliate con gli amici e i familiari. I miei clienti, comunque, avevano intuito le mie volontà (ride, ndr)». L’arrivo del coronavirus ha portato alla scelta radicale: «Ho deciso di svuotare il bar e convertire l’attività commerciale, dando quindi il via ai lavori per la realizzazione della nuova macelleria».
All’interno della macelleria “Sant’Ambrogio” sarà possibile anche acquistare vini e tabacchi, dato che la licenza di vendita dei monopoli non verrà chiusa. Inoltre, sarà possibile acquistare i formaggi prodotti dai caseifici Gildo Ciresa, Invernizzi e Rota, realtà d’eccellenza del Lecchese. Le salsicce, infine, sono confezionate sottovuoto per una miglior conservazione e igiene.
Leggi altri articoli
