
Un grandissimo Giro di Lombardia 2020 illumina il Ferragosto, già scaldato da un sole cocente, regalando spettacolo per le strade delle province di Lecco, Bergamo e Como. La celebre Classica Monumento, anticipata eccezionalmente di due mesi, ha toccato diverse località del territorio lecchese. Un Ferragosto 2020 straordinario, all’insegna dello sport, grazie ad una manifestazione il cui significato va però anche oltre il mero aspetto sportivo.
La gara
Partenza a Bergamo poco prima delle 12.30. Dopo circa 50 km, undici ciclisti prendono nettamente il largo. La prima località lecchese raggiunta è Brivio, dove il gruppone all’inseguimento del drappello di fuggitivi transita con un ritardo attorno ai 4 minuti. L’orologio segna le 14.47 al momento degli scatti fotografici (MANGILI/LCN SPORT)
Si prosegue poi verso la salita di Colle Brianza, dunque nel Comasco e ancora nel Lecchese, fino al Ghisallo, dove sul falso piano a metà scalata il gruppo si è ormai ricompattato. Lo step successivo è il celeberrimo Muro di Sormano, dove vi sono una dozzina di atleti all’attacco. Dopo la dura salita, attimi di apprensione per il talento belga Remco Evenepoel, letteralmente volato in un burrone durante la successiva discesa. Fortunatamente, le confortanti notizie sulle condizioni del fenomeno classe 2000 hanno scacciato ogni ansia. Dopo il Civiglio si definisce il terzetto in lotta per il trionfo, composto da Fuglsang, Bennett e Vlasov. Sarà proprio questo l’ordine d’arrivo in quel di Como, grazie al grande attacco sfoderato sul San Fermo dal danese dell’Astana, che chiude in 5h 32′ 54”.

Qui sotto il link al percorso dettagliato del Giro di Lombardia, con tutte le località della provincia di Lecco interessate dal passaggio della manifestazione.
https://www.leccotoday.it/notizie/giro-lombardia-2020-passaggi-lecco.html

Leggi altri articoli
