Nelle ultime quarantotto ore il mercato della Calcio Lecco 1912 ha dato vita a due fiammate importanti. I blucelesti hanno formalizzato gli arrivi di Vedran Celjak e Giorgio Galli, dando a mister Gaetano D’Agostino due pedine di assoluto valore per il campionato di terza serie. Prende, quindi, decisamente più forma lo schieramento tattico da cui si dovrebbe ripartire, ovvero quel 3-4-3, o 3-4-2-1 che dir si voglia, su cui il tecnico ha fondato il buon periodo di forma che ha portato alla salvezza, “forzata” dal sopravvento del lockdown per la nota emergenza sanitaria legata al Covid-19.
Over, under e numeri uno
Dando un rapido sguardo alla rosa bluceleste, è lapalissiana una carenza legata al ruolo del portiere: a disposizione c’è il solo Alexandros Safarikas, legato ai blucelesti da un contratto lungo ancora due anni ma non in grado di rappresentare un elemento valido ai fini del minutaggio; per la legislazione calcistica, dato il passaporto greco, un over di fatto. Il diesse Domenico Fracchiolla, atteso da una conferenza stampa nei prossimi giorni, ha inseguito a lungo Stefano Greco, portiere classe 1999 di scuola Roma che lo scorso anno ha disputato 21 partite di buon livello con la maglia della Vibonese ma ha preferito legarsi, in prestito per un anno, alla Pro Patria. L’interessamento per il portierino può dare un’indicazione importante: rispetto alla stagione 2019/2020, quando in inverno arrivò l’attuale sestese Alessandro Liveri dal Pisa, tra i pali potrebbe andare costantemente un elemento under, chiaramente senza chiudere preventivamente le porte al guardiano di Veria. Da trovare una soluzione anche per liberare il contrattualizzato Ferat Jusufi.
N° Giocatori Ruolo Età/nasc. Scadenza 12 Bruno Oliveira Bertinato P 31/mag/1998 (22) 30.06.2021 22 Marco Pissardo P 08/gen/1998 (22) 30.06.2021 32 Luca Bonadeo P 21/apr/2003 (17) – 13 Andrea Malgrati D 09/giu/1983 (37) 30.06.2021 2 David Magonara D 01/lug/1999 (21) 30.06.2022 19 Ivan Merli Sala D 08/feb/1989 (31) 30.06.2021 3 Cristian Cauz D 15/ago/1996 (24) 30.06.2021 33 Mattia Capoferri D 30/mag/2001 (19) 30.06.2021 2 Vedran Celjak D 13/ago/1991 (29) 30.06.2021 29 Leonardo Raggio D 29/set/2001 (19) 30.06.2021 21 Cosimo Nannini D 04/gen/1999 (21) 30.06.2021 6 Lino Marzorati D 12/ott/1986 (33) 30.06.2021 26 Gian Marco Nesta D 01/mar/2000 (20) 30.06.2021 23 Ermes Purro D 17/giu/1999 (21) 30.06.2022 16 Fabio Porru D 03/gen/2000 (20) 30.06.2022 28 Marco Moleri C 03/gen/1998 (22) 30.06.2022 14 Matteo Marotta C 06/sett/1990 (30) 30.06.2021 7 Luca Giudici C 10/mar/1992 (28) 30.06.2022 27 Siaka Haidara C 13/mag/2001 (19) 30.06.2023 8 Alberto Del Grosso C 05/apr/2001 (19) 30.06.2021 4 Giorgio Galli C 11/feb/1996 (24) 30.06.2022 36 Francesco Bolzoni C 07/mag/1989 (31) 30.06.2021 – Filippo Lora C 21/nov/1993 (26) 30.06.2022 11 Simone D’Anna A 24/mag/1990 (30) 30.06.2021 20 Riccardo Capogna A 30/mar/1988 (32) 30.06.2021 9 Ferdinando Mastroianni A 21/mar/1992 (28) 30.06.2022 10 Doudou Mangni A 29/mar/1993 (27) 30.06.2020 15 Davide Romeo A 15/nov/2002 (17) 30.06.2021 18 Antonio Ronci A 27/ago/2002 (18) 30.06.2021 30 Daniele Nuzzo A 17/mar/2002 (18) 30.06.2021
Carta alla mano, manca poco per definire con completezza l’organico over: un difensore centrale e un fantasista, tanto per cominciare, tenendo aperta la possibilità d’irrobustire ulteriormente il primo reparto o il centrocampo. Da registrare le voci relative ad Alessio Benedetti (d, 1997, Pro Vercelli), Matthias Solerio (d, 1992, Giana Erminio), Nicola Bizzotto (d, 1990, LR Vicenza), Cristian Riggio (d, 1996, Catanzaro), Luigi Falcone (a, 1992, Pistoiese) e Alberto Tronco (a, 1997, Vicenza), mentre Stefano Guberti (a, 1985, Robur Siena) è diretto alla Carrarese. Attualmente l’ossatura della rosa, quella da cui attingere con continuità, è composta da 17 elementi (12 over e 5 under) sui 22 (+1) ascrivibili in lista come “calciatori professionisti”, cui vanno sommati gli 8 inseribili nella “lista calciatori temporanei” se prelevati in prestito da squadre di Serie A, B o di federazione estera. In uscita, oltre a Jusufi di cui abbiamo già detto, Fracchiolla dovrà trovare una sistemazione anche a David Magonara (d, 1999) e Jacopo Scaccabarozzi (c, 1994): quest’ultimo, secondo TuttoC.com, sarebbe finito nel mirino di Vibonese, con cui ha giocato nel 2018/2019, e Matelica, neopromosso dalla Serie D.
In chiusura, un remind proprio sulla lista bloccata: «I giovani calciatori possono entrare nella rosa senza limitazioni – ha spiegato settimane fa il Presidente Francesco Ghirelli -; se i giovani di serie dovessero sottoscrivere nel corso della stagione il primo contratto da professionista, anche per evitare le incursioni dei club delle serie superiori, sarà consentito l’utilizzo in deroga al numero previsto per la rosa dei professionisti. E’ stata prevista la possibilità di inserire come 23esimo in lista un calciatore professionista nato successivamente al 1 gennaio 2001 proprio per valorizzare la crescita qualitativa dei giovani atleti. Si potrà sostituire in qualsiasi momento un portiere nella lista con altro portiere e sarà consentita una sostituzione in lista di un calciatore al di fuori dei periodi di mercato. Quindi crescita qualitativa dei giovani, salvaguardia delle rose, aggiungendo la deroga per i club che hanno contratti pluriennali». Se non altro, all’ombra del Resegone non dovrebbero verificarsi situazioni simili alla passata stagione, quando la rosa arrivò a toccare la quota di trentacinque elementi nel periodo a cavallo tra autunno e inverno.
Conferme Arrivi Partenze Dalla Berretti Andrea Malgrati (d) Matteo Marotta (c, Piacenza) Jacopo Scaccabarozzi (c, Juve Stabia) Leonardo Brambille (d, 2001) Ivan Merli Sala (d) Ferdinando Mastroianni (a, Pro Patria) Ferat Jusufi (p, 1999) Davide Romeo (a, 2002) Marco Moleri (1998) Doudou Mangni (a, Catanzaro p.) Gianluca Parpinel (d, 2001, Città di Varese) Luca Bonadeo (p, 2003) Luca Giudici (c) Siaka Haidara (c/a, 2001, Milan) Davide Malvestiti (d, 2001, Città di Varese p.) Davide Malvestiti (d, 2001) Simone D’Anna (a) Cristian Cauz (d, Ravenna) Leonardo Brambille (d, 2001, Casatese p.) Riccardo Capogna (a) Vedran Celjak (d, Avellino) David Magonara (d, 1999, fc) Francesco Bolzoni (c, Bari p.) Giorgio Galli (c, Monza) Alexandros Safarikas (1999, p.) Alberto Del Grosso (c, 2001, Cittadella) Mattia Capoferri (d, 2001, Brescia p.) Lino Marzorati (d, Cavese) Gian Marco Nesta (d, 2000, Ternana p.) Bruno Oliveira Bertinato (p, 1998, Venezia p.) Cosimo Nannini (d, 1999, Bari p.) Ermes Purro (c, 1998, Ravenna) Fabio Porru (d, 2000, Cagliari) Leonardo Raggio (d, 2001, Genoa) Simone Iocolano (a, Monza) Filippo Lora (c, Monza) Daniele Nuzzo (a, 2002, Cagliari p.) Marco Pissardo (p, 1998, Arezzo p.) Juan Cruz Kaprof (a, Arsenal Fútbol Club)