Calcio Lecco 1912 voto 6,5: la Giana rischia di capitalizzare l’effetto sorpresa, ma viene respinta da Bertinato. I restanti settanta minuti di gara valgono una vittoria meritata e stretta: “buona la prima”, si dice.
Bertinato 6,5: tutti aspettano Pissardo, lui risponde con un debutto assoluto da grande protagonista. Decisivo durante l’assalto iniziale dei milanesi.
Merli Sala 6: passano gli anni, lui dovrebbe scalare al ruolo di riserva, ma alla fine gioca da titolare. Al disordine iniziale fa seguire una gara in crescendo.
Malgrati 6,5: si prende carico di Ferrario e lo annulla.
Capoferri 6,5: classe 2001 di gran prospettiva, tira fuori la miglior gara in assoluto di questa prima parte di stagione.
Celjak 6,5: parte timido, poi sforna almeno tre cross al bacio per Mastroianni.
Galli 6: fatica a prendere le misure in mezzo al campo, poi è tra quelli che alzano la linea di pressing. Esce anzitempo per una forte contusione.
dall’11 st Bolzoni 6: mette ordine e dà esperienza al reparto.
Marotta 7: tra i migliori per qualità e continuità. Leggenda della Giana, la manda al tappeto con l’assist decisivo.
Purro 6: è reduce da uno stop lungo dieci mesi e si vede, così come le qualità tecniche.
dal 40′ st Moleri sv.
D’Anna 6: si muove su tutto il fronte offensivo nel ruolo, non propriamente suo, di trequartista unico. Fa cose buone quando si allarga e torna a toccare le sue zolle.
dall’11’ st Iocolano 6: debutto atteso e inizialmente un po’ sulle uova, com’era lecito attendersi. Poi si prende la briga di gestire i palloni più pesanti nella fase finale.
Mastroianni 6,5: ci aveva dato buoni argomento già da avversario per il suo temperamento e la sua voglia di essere ovunque, fattore che gli toglie lucidità sottoporta. E’ dove dev’essere quando Marotta ha la palla buona, poi non concretizza l’occasionissima del 2-0.
dal 40′ st Nesta sv.
Capogna 6,5: tantissimo lavoro sporco e la gran palla nello spazio per Marotta. Colpo di genio quando manda in profondità Marotta e la combinazione che porta all’1-0.
dal 24′ st Mangni 6: entra con il piglio giusto, serve un grande assist a Mastroianni e si costruisce da solo la palla buona per il 2-0, ma Pinto fa il miracolo rimontandolo.
All. D’Agostino 6,5: è la prima partita dopo una vita e si vede. La Giana sfrutta a metà l’effetto sorpresa, poi il suo Lecco fa valere il tasso tecnico superiore. Avrà l’imbarazzo della scelta in tutti i ruoli.
Giana Erminio 6: la squadra è decisamente più forte rispetto allo scorso anno, ma la profondità delle due panchine non è paragonabile. La gara dei milanesi è assolutamente positiva.
Zanellati 6,5; Perico 6, Marchetti 6, Montesano 6, De Maria 6,5; Tinto 5,5, Dalla Bona 6 (dal 40′ s.t. Corti sv), Palazzolo 6 (dal 19′ s.t. Capano 5,5); Greselin 5,5 (dal 28′ s.t. D’Ausilio 5,5); Ferrario 5,5, Rossini 5,5 (dal 40′ s.t. Ruocco sv). All. Albé 6,5.