Seguici

Rugby

Rugby Lecco, il via alla Serie B a metà novembre

Il Lecco, come da tradizione, è inserito nel Girone 1, senza alcuna novità di rilievo, con avversarie ormai “classiche”. Gruppo con dodici squadre, al termine della stagione due promozioni totali e tre retrocessioni

Sebastian Damiani, allenatore del Rugby Lecco
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura < 1 minuto

Pronti a ripartire. Anche nel rugby, come per il basket, la stagione agonistica 2020/21 scatterà a metà novembre. La Serie B inizierà il 15 novembre, con il Rugby Lecco pronto a mettere in campo il proprio potenziale, e una grande voglia, per cancellare l’amarezza del campionato scorso, interrotto a metà per via dell’emergenza Covid con possibilità di giocarsi i primissimi posti.

Sarà un Lecco ambizioso anche quello al via del prossimo campionato. La formula non cambia: quattro gironi, tre da dodici e uno da undici squadre, gare di andata e ritorno e soltanto la prima classificata di ciascun girone a qualificarsi per la Fase promozione (con due salti di categoria). Le ultime due di ogni girone, invece, disputeranno i play-out, con tre retrocessioni complessive.

Il Lecco, come da tradizione, è inserito nel Girone 1, senza alcuna novità di rilievo, con avversarie ormai “classiche”: Rugby Franciacorta, Ur Monferrato, Rugby Sondrio, Amatori & Union Milano, Asr Lecco, CUS Milano, Rugby Rovato, Rugby Varese, Rugby Bergamo 1950, Ivrea Rc, Piacenza Rc, Amatori Capoterra.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Rugby