
Terza giornata per i campionati dilettantistici in questo weekend, eccezion fatta per la Terza Categoria che ha un turno di ritardo rispetto alle altre competizioni. Non mancano diverse gare rinviate, alcune delle quale con anche formazioni lecchesi coinvolte, che dunque non scenderanno in campo per il corrente fine settimana. Ecco il programma dettagliato:
Serie D
Mercoledì si è chiusa la prima giornata, con i recuperi delle quattro gare che non erano state inizialmente disputate a suo tempo. C’è sicuramente un rinvio però per la terza imminente tornata di gare, e riguarda la sfida tra due delle tre formazioni a punteggio pieno, ossia Crema e Caravaggio. Per le lecchesi Casatese e NibionnOggiono il programma prevede due trasferte non agevoli, contro Sporting Franciacorta e Tritium. Le due lecchesi e le rispettive sfidanti hanno finora seguito il medesimo percorso: i bresciani, così come i biancorossi, hanno aperto con un pareggio e proseguito poi con una vittoria, mentre i milanesi, alla pari dei rossoverdiblù, sono caduti all’esordio per poi rifarsi con un successo. Tra le diverse proposte del palinsesto, un occhio su Real Calepina–Ponte San Pietro: la truppa di Carminati e bomber Giangaspero sono alla ricerca dei primi gol, dopo due 0-0 consecutivi, mentre quella di Melosi necessita dei primi punti.

Eccellenza
Rinviato il match che avrebbe visto protagonista il Luciano Manara sul campo della Pontelambrese, per diverse positività in casa comasca. Sorte identica per la Brianza Olginatese, che avrebbe dovuto essere di scena in casa del Mariano Calcio: il match è stato rinviato per un possibile caso di positività tra i comaschi. I ragazzi di Arioli arrivavano alla sfida forti dell’entusiasmo per il successo 3-1 sullo Zingonia Verdellino.
Promozione
Cinque match casalinghi per le compagini lecchesi. Il Barzago, a punteggio pieno, sfida il Cob 91, ancora a secco di punti. L’altra squadra con due sconfitte alle spalle è la Colicoderviese, che deve cercare di muovere la classifica contro il Casati Arcore. Impegno tosto per l’Olimpiagrenta, chiamato all’esame Muggiò, e anche il Lissone non è impegno agevole per l’Aurora Calcio. Per l’Arcadia Dolzago il calendario propone il Cavenago.

Prima Categoria
La capolista Galbiate va in casa della Giovanile Canzese, reduce dal poker inflitto al Cortenova, che dovrà tentare di cercare i primi punti sul difficilissimo campo del Calolziocorte, non intenzionato chiaramente a concedere nulla. Il Missaglia Maresso ospita l’insidioso Olympic Morbegno, ed anche per Polisportiva Oratorio 2B e Costamasnaga l’avversaria sarà una valtellinese, ma in trasferta: Cosio Valtellino e Chiavennese i due scogli da superare. Uscita a Bellagio per l’Ars Rovagnate, che alla prima esterna sul campo della Tiranese aveva trovato un ottimo 3-0.
Seconda Categoria
Sfide interne per le prime della classe Valmadrera e Mandello, contro Montevecchia e Victoria. La formazione calolziese è ancora a quota zero, proprio come San Giorgio Molteno Brongio e Vercurago, poste ora l’una di fronte all’altra, il che consentirà dunque ad almeno una delle due di iniziare a muovere la classifica. La Zanetti ospita il S. Zeno, mentre il Civate la Polisportiva Oratorio Bulciago: per tutte queste quattro compagini è arrivato un pareggio nella seconda giornata. Tra Oratori Lecco Alta e Polisportiva 2001 c’è invece la chance di lasciare alle spalle l’ultima sconfitta, mentre l’Oratorio Lomagna sarà di scena sul terreno del Lambrugo.
Terza Categoria
La Rovinata vuole rifarsi sul campo del Calcio Ello 2019, che ha ottenuto la vittoria a tavolino contro l’O.S.G.B. Merate, chiamata a smaltire la delusione in esterna con la capolista Oratorio S. Filippo Neri e S. Agnese. L’Oratorio Cassago riceve il Pagnano, il Barzanò invece il Verderio. Sirtorese alla ricerca dei primi punti sul difficile terreno dell’Audace Osnago, Costamasnaga e Aurora Olgiate per la prima piena posta in palio rispettivamente in casa con l’Aurora San Francesco e in casa del Monticello Calcio.
Leggi altri articoli
