La situazione nella Serie B del futsal, causa emergenza Covid, si fa sempre più complicata (situazione simile anche in Serie A2). Anche nell’ultimo turno, le partite disputate si contano velocemente: 24 su 48 complessive negli otto gironi, una media del 50% rialzata dal gruppo D, nel quale si sono giocate sei partite su sette, e dal “E” con quattro match su cinque; molto inferiori, invece, le medie negli altri.
Nel girone A, in cui milita il Lecco, due soli incontri sono finiti nei tabellini: oltre al pareggio dei blucelesti contro la Mgm 2000 Morbegno, l’altro pari di giornatra tra Videoton Crema ed Elledì Fossano.
Le partite, naturalmente, saltano causa positività di giocatori e membri dello staff al Covid-19, con conseguente appesantimento di un calendario già intasato. Un campionato che, per questi motivi, purtroppo non potrà essere considerato “ordinario” come nelle passate stagioni.
Proprio nel girone A si ha una situazione a dir poco anomala: dopo quattro giornate, soltanto la capolista Videoton ha disputato tutti gli incontri, mentre gran parte delle formazioni che compongono il girone ne ha giocata soltanto una (sono ben sei). Il Monferrato, addirittura, non è mai sceso in campo in stagione (lo farà l’11 novembre nel recupero contro i blucelesti). In totale, si è disputato il 50% degli incontri in calendario (12 su 24). Tutto questo mentre altre regioni diventano zona rossa e l’epidemia entra nella sua fase più acuta.