
Si fa sempre più concreta l’ipotesi degli otto gironi da otto squadre in Serie B, al posto dei quattro da sedici. La Lnp, spinta dal fronte compatto delle società, lo ha chiesto alla Fip e si attendono sviluppi. Di certo la stagione, a questo punto, non inizierà prima del 29 novembre.
La nuova formula, andata e ritorno di 14 giornate, più altre sette sfide alle restanti otto squadre del girone originale non affrontate, garantirebbe meno gare da disputare e dunque la possibilità di evitare i numerosi turni infrasettimanali, lasciando spazi liberi per gli ipotetici (e molto probabili) recuperi di partite saltate causa Covid-19.
L’ipotesi dei nuovi gironi
GIRONE A: Alba, Alessandria, Cesena, Faenza, Imola, Oleggio, Omegna, Rimini.
GIRONE B: Cecina, Chiusi, Empoli, Firenze, Livorno, Ozzano, Piombino, San Miniato.
GIRONE C: Cremona, Fiorenzuola, Olginate, Pavia, Piacenza, Piadena, Varese, Vigevano.
GIRONE D: Agrigento, Bernareggio, Bologna, Crema, Palermo, Ragusa, S. Giorgio sul Legnano,
Torrenova.
GIRONE E: Cividale del Friuli, Mestre, Monfalcone, Unione Padova, Virtus Padova, San Vendemiano,
Senigallia, Vicenza.
GIRONE F: Ancona, Civitanova Marche, Fabriano, Giulianova, Jesi, Montegranaro, Roseto degli
Abruzzi, Teramo.
GIRONE G: Avellino, Cassino, Formia, Pozzuoli, Roma, Rieti, Salerno, Sant’Antimo.
GIRONE H: Bisceglie, Catanzaro, Matera, Molfetta, Nardò, Reggio Calabria, Ruvo di Puglia, Taranto.
Nel frattempo, da segnalare la vittoria di Bernareggio, che avrebbe dovuto essere la prima avversaria della Np Olginate in campionato, nella Supercoppa di Serie B in finale (91-76) su Nardò.
La Lnp si complimenta con Petrucci
Sul fronte istituzionale, Gianni Petrucci è stato rieletto alla guida della Federazione Italiana Pallacanestro. Questo il saluto della Lnp: «Lega nazionale pallacanestro si congratula con Giovanni Petrucci per l’avvenuta elezione e conferma nell’incarico di presidente della Federazione italiana pallacanestro, nel corso dalla 48ª Assemblea generale elettiva, per il quadriennio 2021-2024.
Il presidente Pietro Basciano, il segretario generale Massimo Faraoni e tutto il Consiglio direttivo Lnp formulano al presidente Petrucci l’augurio di buon lavoro, nella collaborazione con i tutti i membri eletti nel nuovo Consiglio federale».
Leggi altri articoli
