
Splendido risultato per la Ghislanzoni Gal, principale associazione lecchese nel mondo della ginnastica. Grazie al risultato ottenuto nel fine settimana a Napoli, infatti, la squadra femminile è stata promossa nel campionato di Serie A1. Decisivo il piazzamento al secondo posto nella classifica delle “Final Six”, che è valso l’approdo al terzo posto nella graduatoria generale e la conseguente ammissione alla categoria superiore. Sabato 21 si sono svolte le qualificazioni, che hanno regalato il primo posto nel girone (secondo assoluto) e il conseguente strappo del biglietto garantito alle prime tre classificate nella generale.
«Ci speravamo e ci abbiamo creduto»
E’ la stessa società lecchese a raccontare l’evolversi del lungo fine settimana: «Ci speravamo, ci abbiamo creduto e ci siamo riusciti. Siamo ufficialmente in Serie A1, nonostante il susseguirsi di stop, la mancanza di certezze e le difficoltà organizzative, ce l’abbiamo fatta! Ci abbiamo creduto nonostante tutto, trovando la motivazione per continuare a sognare nonostante uno stop forzato a due settimane dalla gara decisiva. È stato un fine settimana lunghissimo, Napoli ci ha accolto con pioggia, freddo e vento, ed è stato subito chiaro che non sarebbe stata la gara che tutti ci eravamo immaginati. A differenza di un mese fa la base di partenza è stata sostanzialmente diversa: due settimane di lavoro in palestra dopo uno stop obbligato».
«Sabato mattina è il giorno decisivo – racconta la società -. La gara è speciale, come speciale è l’occasione, questa volta non sarà chi totalizza più punti ad aggiudicarsi il gradino più alto, bensì si dovranno affrontare una serie di incontri diretti ad ogni attrezzo dove verranno assegnati 3 punti speciali alla ginnasta che registrerà il miglior punteggio, quindi 2 alla seconda e 1 alla terza. Le nostre ragazze partono alla trave. Tocca a Lisa Rigamonti dare il via alla nostra prova e, come solo lei sa fare, porta a termine un esercizio di sostanza. I primi 3 punti sono stati conquistati. A seguire è la volta del capitano Laura Todeschini: ad affrontarla nella sfida due specialiste dell’attrezzo. Buon esercizio anche per lei, peccato per qualche imprecisione che non le permette di arrivare a punteggio pieno. Altri 2 punti conquistati. È la volta del corpo libero; tocca a Lisa Levati inaugurare la pedana: esercizio super, diagonali stellari, 12.550 e altri 3 punti speciali conquistati. A seguire Laura si ritrova nella stessa difficile situazione, ad aspettarla altri due esercizi di valore. E come alla trave Laura non si lascia intimidire e replica con altri 2 punti guadagnati. È la volta del volteggio: strada tutta in salita, Lisa Rigamonti salto non riconosciuto, niente punteggio pieno questa volta, 2 punti. Laura non è d’accordo e lo dimostra con i fatti: salto alle stelle e stoppato, i 3 punti sono suoi. Siamo alla rotazione finale, parallele. Questa volta è il capitano a salire per primo, serve un esercizio giusto per potersi aggiudicare la prova. Ed ecco servito un ottimo 12.050, 2 punti preziosi guadagnati. A questo punto Lisa può concedersi un esercizio più semplice per traghettare la squadra verso il traguardo più ambito».
I momenti che hanno separato dal verdetto sono convulsi: «Le braccia tremano, la fretta di arrivare in fondo per poter finalmente fare un sospiro di sollievo spinge in qualche imprecisione. Ma l’esercizio c’è. 2 punti. Nessuno vuole crederci, si aspetta l’ufficialità della classifica per poter festeggiare. Arriva il verdetto. 19 sono i punti totali della prova, primo posto nel girone. Ammissione alla finale di domenica. Tradotto: ce l’abbiamo fatta, siamo in Serie A1! L’emozione è enorme e nessuno riesce a trattenere le lacrime. È un grandissimo risultato, raggiunto da delle grandissime ginnaste».
Il giorno seguente si torna in palestra: «Domenica la gara è diversa, la tensione è sparita e i sorrisi riempiono il campo di gara. Oggi tocca a Mara, Zoe e Lisa Levati tenere alto il nome della Ghislanzoni Gal. Buon esercizio per Mara alla parallela, nonostante sia stata l’ultima ad aver ripreso gli allenamenti riesce a concludere l’esercizio con tutte le difficoltà. Zoe brilla sulla trave e al volteggio, due prestazioni eccellenti e punti preziosi per la squadra. Lisa Levati incornicia due esecuzioni di altissimo livello, aggiudicandosi entrambe le sfide. Laura e Lisa contribuiscono al risultato a parallele, volteggio e corpo libero. La classifica finale dice 3° posto».
«Un enorme grazie a chi ci ha sostenuto in tutto questo periodo – si chiude il racconto -. Grazie Sofia e Melissa per il vostro contributo ed il vostro sostegno, ci siete mancate. Grazie al nostro Doc. Matteo Annoni, sempre presente anche a distanza. Grazie al nostro Pres. Paolo Gilardoni che ci segue e ci accompagna ad ogni uscita».
Leggi altri articoli
