
Il turno infrasettimanale dedicato ai recuperi ha cambiato e, soprattutto, delineato meglio la classifica del girone “A” di Serie C. Per la prima volta in stagione, infatti, la maggior parte delle squadre ha “riempito” la casella delle partite giocate, mentre otto compagini si trovano a quota undici match disputati. La mossa più importante della giornata l’ha fatta la Pro Vercelli, che ha vinto la tesa partita esterna con la Pergolettese, in dieci per tutta la ripresa, e ha guadagnato definitivamente la vetta della classifica con ventisei lunghezze. Per quanto riguarda la Calcio Lecco, il pareggio uscito da Como-Olbia, con i sardi che hanno seriamente rischiato di conquistare tutta la posta in palio, ha permesso ai blucelesti di mantenere la quarta posizione davanti ai cugini, alla Juventus U23 e alla Pro Sesto.
E qui veniamo a noi. Il match in programma domenica a Sesto San Giovanni (ore 15, diretta LCN Stadio) rappresenta la prima, vera occasione per provare a spaccare la classifica sotto il drappello di testa, riunito nello spazio di cinque punti. Una vittoria al “Breda” permetterebbe al Lecco di mettersi al riparo da un eventuale vittoria dei milanesi nel recupero, calendarizzato per il 3 dicembre, con il Como. Lo stesso i giorni i bianconeri se la vedranno con l’agguerrita Pergolettese al “Voltini” per un match dall’esito tutt’altro che scontato.
I rientri
Un altro successo allungherebbe la striscia di affermazioni consecutive, arrivata a quota tre, e “coccolerebbe” nella maniera migliore i rientri di Iocolano, Marzorati e, in una forma migliore, del già rivisto Cauz, pedina oltremodo sottovalutata per la sua importanza nella difesa a 3. Buone premesse, quindi, per entrare nella fase finale del 2020, che ha in previsione anche le sfide con Pistoiese, Pro Patria, Pro Vercelli e Olbia, solo quest’ultima in un giorno infrasettimanale (23 dicembre): con gambe più fresche e la mentalità giusta, quant’anno disgraziato si potrà concludere in crescendo.
Leggi altri articoli
