
Il Lecco fa, ancora una volta, cento. Il numero che, per eccellenza, è usato per celebrare le ricorrenze ricorre nuovamente nella storia bluceleste. Questa volta le radici affondano fino al Varesotto, precisamente a Milano, dove cento anno fa la Canottieri Lecco disputò la prima partita ufficiale della sua storia. Il debutto nel campionato di Promozione, l’odierna Serie B, fu scintillante: l’Olona Fc, considerato una delle migliori compagini del girone, venne messo a tappeto con un sonoro 2-6, ribaltando l’iniziale svantaggio firmato da un’autorete di Valsecchi.
“Giuocando con molto assieme e disponendo di una prima linea veloce e decisa sul goal, la Canottieri Lecco ha battuto clamorosamente l’Olona, dimostrando per tutti e due i tempi una superiorità assoluta”. Questo fu il commento entusiastico de La Gazzetta dello Sport, che celebrò così il debutto assoluto dei blucelesti e la conquista dei primi due, storici punti in campionato.
Gli fece eco “Il Prealpino”: “La vittoria attuale, oltre al valore tangibile dei due unti guadagnati nella classifica, ne ha un altro altissimo in linea morale, perchè essa ha dato alla squadra quella fiducia in sè stessa che le ultime partite disgraziate avevano notevolmente scossa. I nostri cinque avanti non hanno voluto maramaldeggiare contro una squadra che è realmente apparsa di valore – nonostante il risultato della partita – e che deve il proprio insuccesso in gran parte allo scoraggiamento che ha invaso i propri uomini”.
Girone di andata
Milano – 5 dicembre 1920 – 1. giornata
OLONA FC-CANOTTIERI LECCO 2-6 (1-4)
OLONA FC MILANO: Cella, Magri, Boninsegna, Clemente, Baldaccioni, Merlo, Luppi. Balzarini, Bevilacqua, Veronesi, Missaglia.
CANOTTIERI LECCO: Preda, Olivares, Saverio III, Bonaiti, Stroppeni, Achilli, Valsecchi, Moretti, Lazzotti, Boni Wilhelm.
Arbitro: Livraghi di Milano.
Gol: 20° aut. Valsecchi, 23° LECCO, 27° LECCO, 41’ LECCO, 45° LECCO, 52° OLONA, 57° LECCO, 61° LECCO.
(Fonte: Fontanelli C., Invernizzi M., Menicatti G., Tutto il Lecco partita per partita, Geo Edizioni, Lecco, 2018)
Leggi altri articoli
