
Partita vinta agilmente, minuti nelle gambe per tutte le giocatrici, vetta mantenuta senza dover superare ostacoli di particolare difficoltà. Domenica sera praticamente perfetta per l’AcciaiTubi Pallavolo Lecco Alberto Picco, che a Jerago con Orago ha ragione della squadra di casa nel testa-coda che chiude la quinta giornata d’andata del girone “B1” di Serie B1 nel giro di soli cinquantacinque minuti. Per la squadra di coach Gianfranco Milano, ancora una volta seguita anche dall’infortunata Fabiola Facchinetti, si tratta della quinta vittoria consecutiva, che ha consegnato il primato in classifica nella serata che ha coinciso con il giro di boa: giovedì sera al “PalaTaurus” sarà già girone di ritorno, con la Visette Volley avversaria di turno.
Pos. | Squadra | P. | G. | V. | P. | 3-0 | 3-1 | 3-2 | 2-3 | 1-3 | 0-3 | Set V. | Set P. | Q. set | P.F. | P.S. | Q. punti |
1 | ACCIAITUBI PICCO LECCO | 14 | 5 | 5 | 0 | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 15 | 3 | 5 | 410 | 307 | 1.3355 |
2 | TECNOTEAM ALBESE V.CO | 13 | 5 | 4 | 1 | 3 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 14 | 4 | 3.5 | 422 | 297 | 1.4209 |
3 | CAPO D’ORSO PALAU SS | 9 | 5 | 3 | 2 | 2 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 11 | 7 | 1.5714 | 412 | 359 | 1.1476 |
4 | POL. COOP NOVATE MI | 3 | 5 | 1 | 4 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 3 | 4 | 12 | 0.3333 | 304 | 382 | 0.7958 |
5 | VISETTE SETTIMOMILANESE | 3 | 5 | 1 | 4 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 3 | 12 | 0.25 | 261 | 356 | 0.7331 |
6 | MONDIALCLIMA ORAGO VA | 3 | 5 | 1 | 4 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 3 | 12 | 0.25 | 252 | 360 | 0.7 |
Lancini e Ratti on fire
Durante la serata varesina coach Milano ha fatto ruotare quasi tutte le giocatrici a propria disposizione, eccezion fatta per Greta Valli. Ottima serata per Arianna Lancini (12 punti, +11 V-P, 57% ricezione perfetta) e la giovane Sonia Ratti (12 punti, +10 V-P); primi minuti da libero per Rachele Mainetti (50% ricezione positiva), che si è alternata in campo con la più esperta Silvia Lussana (75% ricezione positiva). Per la squadra di coach Massimo Carnelli partita dal “saldo” positivo per le sole Miliani (4 punti, +2 V-P) e Peres (3 punti, +2 V-P). Poco da dire sul match in sè, basta recitare i tre parziali che hanno aperto i set (0-8, 1-8, 1-8) per capire quanto sia stata ampia la differenza tra le due forze in campo.
Le parole di coach Gianfranco Milano e Camilla Grazia
«La partita è stata giocata sicuramente con molta attenzione, ci aspettavamo qualcosa di più da Orago ma, probabilmente, siamo stati bravi a non dar loro la possibilità di poterci credere – ha analizzato coach Gianfranco Milano -. Siamo contenti del risultato, abbiamo potuto organizzare una rotazione delle giocatrici in campo ricevendo una buona risposta». «Siamo state brave, loro hanno fatto tanti errori mentre noi siamo riuscite a raggiungere il nostro obiettivo – ha spiegato la giovane centrale Camilla Grazia –, quello di pensare a noi stesse senza lasciarci abbattere dai piccoli momenti bui che ogni tanto sopraggiungono. Sono molto contenta di aver potuto dare il mio contributo e che il coach mi abbia concesso dello spazio».
MondialClima Orago 0-3 AcciaiTubi Picco Lecco
Parziali: 11-25; 11-25; 10-25.
Orago: Brandi, Rossi 2, Baratella 1, Baldo, Maiorano 1, Visconti 2, Nosella 5, Miliani 4, Sartore, Peres 3, Gainelli 1, Pozzi, Ferrari (L), Pozzi (L). All: Massimo Carnelli.
Picco Lecco: Lancini 12, Martinelli 5, Dall’Igna 1, Focaccia 3, Mambelli 6, Grazia 5, Mandaglio 2, Ratti 12, Esposito 1, Manzano 2, Lussana (L), Mainetti (L). All: Gianfranco Milano.
Durata set: 19′, 19′, 17′.
Leggi altri articoli
