Ottimo punto del Lecco che in Emilia strappa un pareggio in rimonta, contro una Reggiana che parte forte e cala alla distanza. Dopo un primo tempo di difficoltà a seguito del gol del vantaggio dei padroni di casa, la squadra cresce e si impone nel gioco con autorità e (aspetto importante) anche a livello fisico, conquistando il settimo punto in tre trasferte consecutive.
Passano trenta secondi e l’azione si sviluppa a sinistra, la conclusione di Gondo è facile per Melgrati. Dall’altra parte Buso si inserisce al limite dell’area e calcia all’improvviso, forte ma centrale e Bardi non ha problemi.
Al 6′ bella azione di contropiede, Buso non sfrutta un pallone invitante di Ionita. Poco più tardi lo stesso numero 99 cade un po’ troppo facilmente in area, solo angolo.
Il Lecco cresce con Lepore spostato a destra e al quarto d’ora è padrone del campo: splendida azione personale di Sersanti che arriva fin davanti a Bardi e si produce in una sorta di mix fra tiro e cross, ribattuto dal portiere.
Pericolo nell’area del Lecco al 17′: Kabashi si ritrova due volte la palla per calciare davanti a Melgrati, ma Bianconi è bravissimo a sventare la minaccia.
Punizione Reggiana al 25′: cross in mezzo, Melgrati esce a vuoto, disturbato da un compagno, Rozzio colpisce a porta vuota e Caporale salva miracolosamente colpendo anche il palo esterno. Dall’angolo arriva la rete, splendida, di Antiste che calcia al volo sul primo palo, assolutamente libero.
La Reggiana sfrutta il momento favorevole: Girma calcia col mancino in diagonale, fuori. Dopo la mezz’ora gol annullato a Gondo che scatta in posizione irregolare. Minuto 33: Girma per Portanova che si gira dal limite e calcia a lato di poco. Solo Reggiana nel finale di tempo: cross per il colpo di testa di Gondo, palla schiaccia a terra, Melgrati facile.
Cross al volo di Lepore al 39′, deviazione di Pieragnolo di schiena che rende il pallone insidioso per Bardi, attento. Tambureggiante azione del Lecco al 41′: Caporale da sinistra mette in mezzo per la girata quasi a botta sicura di Sersanti, troppo su Bardi, che poi respinge anche il timido colpo di testa di Buso sul rimpallo.
Secondo tempo: blucelesti padroni del campo
Subito via e clamorosa occasione Reggiana sulla sinistra, Melgrati smanaccia e la palla finisce a Girma che, dal dischetto, spara alto. Al 49′ potenziale chance ospite con palla buttata in mezzo e Szyminksi che di testa rischia un clamoroso autogol. Il Lecco insiste, ma non riesce a calciare in porta.
Cross sbagliato di Lepore al 54′ che Bardi deve togliere da sotto la traversa. Dall’angolo brivido nell’area, quindi tiro a giro di Crociata alto di un metro. Bella azione Lecco al 63′, Ionita recupera e mette dentro, spizzata di Buso in diagonale imprecisa. Ma il Lecco cresce.
Il neoentrato Crnigoj calcia da fuori senza pretese. Al 66′ arriva il meritato pareggio: cross di Ionita, Novakovich difende il pallone di fisico disturbando i difensori, Crociata calcia ma trova la respinta di Marcandalli, Lepore raccoglie a destra e la butta forte verso la porta: assist perfetto per Buso che sbuca sul secondo palo e insacca l’1-1.
Al 76′ cross da sinistra insidioso sul palo lungo, Bardi è bravo a uscire e a sventare la minaccia di Guglielmotti bene appostato. Reazione dei reggiani al 79′ con una doppia chance: da destra il palo di Portanova in diagonale dopo un presunto fallo su Buso, sugli sviluppi gran tiro di Antiste parato da Melgrati.
Incredibile salvataggio bluceleste all’85’: splendida azione di Crnigoj su percussione centrale, la conclusione a botta sicura viene prima deviata da Degli Innocenti e poi messa in angolo da Guglielmotti. Brivido nel recupero con un check del Var per un presunto fallo (che non c’è) di Crociata su Djamanca. Finisce 1-1 per un Lecco capace di dettare legge nella ripresa con grande autorità. La testa è già a mercoledì alla sfida allo Spezia.
Reggiana 1-1 Calcio Lecco (1-0)
Marcatori: Antiste (R) al 26′ p.t., Buso (L) al 21′ s.t.
Reggiana (4-3-2-1): Bardi; Szyminski (dal 37′ s.t. Sampirisi), Rozzio, Marcandalli, Pieragnolo; Portanova, Kabashi (dal 17′ s.t. Crnigoj), Bianco; Girma (dal 17′ s.t. Melegoni), Antiste; Gondo (dal 37′ s.t. Varela). (Sposito, Satalino, Cigarini, Lanini, Fiammozzi, Libutti, Da Riva, Nardi). Allenatore: Alessandro Nesta.ù
Lecco (4-3-3): Melgrati; Lepore, Bianconi, Celjak, Caporale; Ionita (dal 37′ s.t. Degli Innocenti), Galli (dal 22′ s.t. Guglielmotti), Sersanti; Crociata (dal 49′ s.t. Battistini), Novakovich, Buso (dal 37′ s.t. Tordini) (Saracco, Degli Innocenti, Giudici, Eusepi, Pinzauti, Donati, Marrone, Boci, Lemmens). All. Emiliano Bonazzoli-Andrea Malgrati.
Arbitro: Paride Tremolada di Monza; Ass. Domenico Rocca di Catanzaro e Ivan Catallo di Frosinone; Var: Paolo Valeri di Roma 2, ass. Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore.
Note: 9.437 spettatori (802 da Lecco) per incasso di 109.273,95 euro. Ammoniti: Sersanti, Lepore, Girma, Szyminsky, Tordini. Angoli: 2-9.