L’avevamo detto: inserito Ferdinando Mastroianni in rosa, la Calcio Lecco ha scalato una marcia in fase di calciomercato. Oggi come oggi il gruppo bluceleste è composto da sedici giocatori, di cui dieci che compongono l’ossatura della rosa messa nelle mani di mister Gaetano D’Agostino: vista l’introduzione della lista bloccata a 22 elementi, che in casa bluceleste era prevista ed è stata accolta di buon grado, sono circa quattordici i giocatori che verranno via via messi in rosa, “tutto compreso”. Il raduno è previsto per il prossimo 6 agosto con le visite mediche, cui farà seguito una lunga e obbligatoria fase di ricondizionamento atletico, indispensabile dopo la pausa forzata iniziata alla metà di marzo: all’appuntamento il Lecco ci potrebbe arrivare sia con una rosa molto lontana da quella definitiva che con un gruppo più vicino alla forma finale.
N° Giocatori Ruolo Età/nasc. Scadenza 12 Bruno Oliveira Bertinato P 31/mag/1998 (22) 30.06.2021 22 Marco Pissardo P 08/gen/1998 (22) 30.06.2021 32 Luca Bonadeo P 21/apr/2003 (17) – 13 Andrea Malgrati D 09/giu/1983 (37) 30.06.2021 2 David Magonara D 01/lug/1999 (21) 30.06.2022 19 Ivan Merli Sala D 08/feb/1989 (31) 30.06.2021 3 Cristian Cauz D 15/ago/1996 (24) 30.06.2021 33 Mattia Capoferri D 30/mag/2001 (19) 30.06.2021 2 Vedran Celjak D 13/ago/1991 (29) 30.06.2021 29 Leonardo Raggio D 29/set/2001 (19) 30.06.2021 21 Cosimo Nannini D 04/gen/1999 (21) 30.06.2021 6 Lino Marzorati D 12/ott/1986 (33) 30.06.2021 26 Gian Marco Nesta D 01/mar/2000 (20) 30.06.2021 23 Ermes Purro D 17/giu/1999 (21) 30.06.2022 16 Fabio Porru D 03/gen/2000 (20) 30.06.2022 28 Marco Moleri C 03/gen/1998 (22) 30.06.2022 14 Matteo Marotta C 06/sett/1990 (30) 30.06.2021 7 Luca Giudici C 10/mar/1992 (28) 30.06.2022 27 Siaka Haidara C 13/mag/2001 (19) 30.06.2023 8 Alberto Del Grosso C 05/apr/2001 (19) 30.06.2021 4 Giorgio Galli C 11/feb/1996 (24) 30.06.2022 36 Francesco Bolzoni C 07/mag/1989 (31) 30.06.2021 – Filippo Lora C 21/nov/1993 (26) 30.06.2022 11 Simone D’Anna A 24/mag/1990 (30) 30.06.2021 20 Riccardo Capogna A 30/mar/1988 (32) 30.06.2021 9 Ferdinando Mastroianni A 21/mar/1992 (28) 30.06.2022 10 Doudou Mangni A 29/mar/1993 (27) 30.06.2020 15 Davide Romeo A 15/nov/2002 (17) 30.06.2021 18 Antonio Ronci A 27/ago/2002 (18) 30.06.2021 30 Daniele Nuzzo A 17/mar/2002 (18) 30.06.2021
Intorno ai blucelesti, eccezion fatta per le conferme, quasi nessuno sta facendo mercato: il prolungamento dei contratti fino al 31 agosto, infatti, rende più complesse le trattative nel breve termine, così come sono diventati oro colato i profili under da rilevare, a titolo definitivo o in prestito. Il Lecco, per dire, ha l’accertata volontà di mettere in rosa Thomas Bolis, promettente regista di scuola Atalanta, ma più che dei “ni”, per ora, non sono arrivati in risposta. Altro discorso, a titolo d’esempio, è quello di Cristian Cauz: l’ex difensore del Ravenna aspetta solo lo svincolo d’ufficio dopo la retrocessione in Serie D dei giallorossi, ma dalla Lega tutto tace; maggiori direttive potrebbero arrivare dal Consiglio Federale previsto per il mezzogiorno del prossimo 4 agosto.
Di trattative già ben imbastite ce ne sarebbero una decina, si apprende dagli ambienti del calciomercato, ma i tempi per stringere i discorsi non sono, evidentemente, ancora maturi: diversamente da quanto avvenuto fin qui, infatti, il Lecco deve aspettare che combacino anche le volontà tra giocatori e società d’appartenenza, quest’ultime magari impegnate anche in dinamiche primarie rispetto al calciomercato. Per questo motivo il mercato in ingresso potrebbe decollare in tempi brevi o tra una decina di giorni: non un fattore da poco, ma la fretta è spesso cattiva consigliera nel calcio. Mai trattato, comunque, l’attaccante Alessandro Gatto, in uscita dal Bisceglie.
Capitolo iscrizione
Un fattore indiscutibilmente piacevole è quello dell’iscrizione alla prossima Lega Pro, la cui documentazione è in corso di preparazione in via Don Pozzi e arriverà a Firenze in tempo per la scadenza del prossimo 5 agosto. Vedendo i chiari di luna che ci sono in terza serie, dove tante società rischiando quantomeno la discesa nei dilettanti, e la contingente situazione economica, questo è un bel punto in favore della proprietà Di Nunno.