
Non vi è dubbio alcuno su quale sia la trattativa di calciomercato più importante e “rumorosa” della settimana in corso, per quanto riguarda la quarta serie. L’acquisto nella giornata di lunedì di Carlos Clay França, da parte del Seregno, mette consequenzialmente ancor più in evidenza le rinnovate ambizioni della compagine brianzola.
Sebbene anche lo scorso anno non mancassero, sin da subito, importanti aspirazioni, quest’anno la storia sembra un po’ diversa: almeno sulla carta, poiché servirà poi la risposta più importante e decisiva all’atto pratico. Il mercato indubbiamente è stato effettuato con gran criterio, rispetto alla più “confusionaria” campagna della stagione 2019/20. Consegnare il tutto nelle mani di un mister del calibro di Arnaldo Franzini, poi, fa decisamente la sua parte.

Squadre al lavoro, la Casatese è in palla
Impegno nella serata di ieri per la Casatese, scesa in campo sul terreno amico per un allenamento congiunto con il Città di Sangiuliano. La formazione milanese, neopromossa in Eccellenza, non può chiaramente tenere il passo di un collettivo ben superiore a livello qualitativo, e partito in netto anticipo con la preparazione. Sugli scudi Maguette Fall, apparso in forma smagliante, così come capitan Gianluca Sassella che conferma la buona condizione già evidenziata la settimana antecedente.

Domenica 23 agosto alle 17:00 i biancorossi ospiteranno l’Arconatese. La squadra milanese è stata una delle più gradite sorprese nell’ultimo girone B di Serie D, occupando costantemente i piani alti della graduatoria. Una naturale flessione poi nell’ultimo periodo ne ha limitato la corsa, fino all’ultimo match che ha visto il tracollo contro il NibionnOggiono. Non sono mancati ora innesti importanti quali l’ex Legnano Valerio Foglio, ma svariati pezzi pregiati hanno logicamente richiamato l’attenzione di realtà importanti del panorama calcistico.
Le squadre della quarta serie sono al lavoro, dopo presentazioni ufficiali per molti e grandi innesti; con il calciomercato ancora aperto per lungo tempo, non sono di certo escluse altre sorprese. A poco meno di un mese dall’inizio della Coppa, con l’avvio di campionato fissato poi per la settimana seguente, è fondamentale continuare a mettere più benzina possibile nelle gambe. Resta sempre alta l’attesa per la composizione dei gironi, sulla quale non mancano ragionamenti, dubbi e ipotesi. Per sciogliere i nodi bisognerà aspettare però ancora una decina di giorni.

