Tanto mercato in casa Calcio Lecco 1912. A meno di una settimana dalla fine della sessione invernale, fissata per le 20 di lunedì 1 febbraio, i blucelesti hanno la necessità di portare a termine ancora qualche operazione oltre a quelle, già concluse, che hanno visto coinvolti Alberto Del Grosso, ora al Lavello in Serie D, Fabio Foglia e Michele Emmausso. I blucelesti dovranno lavorare soprattutto con gli scambi: in tal senso va solamente certificato quello che ha avuto come protagonisti Simone D’Anna e Luigi Liguori, attaccante della Fermana.
L’ormai ex bluceleste, 68 partite, 20 gol e 13 assist, da lunedì si trova nelle Marche ed è già sostanzialmente a disposizione di mister Cornacchini; discorso che vale anche per Liguori, classe 1998 di scuola Napoli (22 partite, 1 gol e 1 assist a Fermo): cosa manca? Il transfer dalla Francia che renderà possibile il tesseramento, visto che l’attaccante 22enne è di proprietà del Lille dalla scorsa estate. Senza documento lo scambio non potrà andare in porto, visto la lista di entrambe le squadre (24 giocatori+1 classe 2001) è piena.
Masini dal Genoa?
E proprio un giovane nato nel 2001 potrebbe raccogliere l’eredità di Luca Giudici, cercato dalla Carrarese e comunque in uscita, sulla fascia destra: il nome giusto sarebbe quello di Patrizio Masini, esterno cresciuto nel Genoa insieme a Leonardo Raggio, che ha disputato 15 partite (946′ totali) con la Sambenedettese nella prima metà di stagione, bagnando il proprio score con due gol e un assist; non male per un debuttante, ora rientrato in Liguria e pronto per una nuova avventura professionale. Cresciuto come mezzala del centrocampo a tre e poi spostatosi in fascia, vanta spiccate doti in fase d’interdizione e un buon colpo di testa. La formula scelta sarebbe quella del prestito.
Sempre dato tra i partenti l’italo-argentino Juan Cruz Kaprof, ma il tempo stringe e non sarà facile trovargli una sistemazione sul mercato estero. Viste le qualità tecniche, occhio alle sliding doors: non sarebbe la prima volta che un talento straniero esplode dopo una cessione rimasta solamente ventilata.